Il 30 luglio tutti a Venezia per tutelare quesito, indizione e data del Plebiscito 2013 per l'indipendenza del Veneto
Assemblea Civica in Calle 22 marzo a Venezia il prossimo 30 luglio, per dare coraggio al Consiglio Regionale del Veneto
Martedì 30 luglio prossimo si terrà quindi la riunione straordinaria del Consiglio regionale del Veneto, chiamato ad approvare il progetto di legge regionale 342 per l'indizione del Plebiscito 2013 per l'indipendenza del Veneto.
La situazione a pochi giorni dalla discussione che si terrà a Palazzo Ferro-Fini è ancora incerta, in quanto se da un lato sono forti le spinte in particolare dalla società civile per una rapida discussione e approvazione della legge referendaria, dall'altra sono emersi tentativi di resistenza o di annacquamento.
I tentativi di resistenza di alcuni ci preoccupano poco, perché rappresentano una scelta che farebbe perdere il consenso popolare a chi li mette in pratica. Ciò che in questa fase ci preoccupa è quindi il tentativo di annacquamento che prevede almeno tre tipi di rischi:
• il quesito del Plebiscito;
• una non decisione immediata sull'indizione del Plebiscito;
• lo spostamento della data del Plebiscito in contemporanea con altre elezioni europee o italiane.
Il quesito. La questione è stata illustrata alla perfezione nel recente articolo di Lodovico Pizzati. Purtroppo in sede di commissione giuridica è stato fatto un grave errore inserendo valutazioni che non erano giuridiche, bensì politiche. Ora i consiglieri regionali devono però mantenere la lucidità e dare ai cittadini veneti la scelta di decidere su un quesito che non va modificato e che deve restare: "vuoi che il Veneto diventi una Repubblica indipendente e sovrana? SI – NO".
I tempi della decisione. A causa di ritardi burocratici un po' pretestuosi, qualcuno ha ventilato l'ipotesi di andare in ferie senza decidere l'approvazione della legge referendaria. Noi crediamo che nel momento in cui le famiglie e i cittadini veneti sono attanagliati dalla peggiore crisi socio-economica del dopoguerra, che sta intaccando la vita stessa del nostro reticolo produttivo (il più fitto del mondo), i consiglieri regionali non possano e non debbano permettersi di pensare di fare melina e di evitare di svolgere la loro funzione principale per cui sono stati eletti, ovvero la funzione legislativa. Pertanto riteniamo che essi debbano decidere subito, il 30 luglio stesso l'approvazione della legge referendaria, senza se e senza ma, senza timori o autocensure rispetto a considerazioni che sono estranee alla legittimità internazionale del Plebiscito 2013.
La scelta della data. Il Plebiscito si deve tenere il prossimo 6 ottobre e in ogni caso nel 2013 per permetterci di calare la scialuppa di salvataggio della nuova Repubblica Veneta e non farci affondare con il Titanic Italia sull'orlo del fallimento e della bancarotta finanziaria. La data del Plebiscito 2013 inoltre non deve assolutamente coincidere con altre elezioni, per evitare che la campagna di comunicazione doverosa verso i cittadini veneti sia diluita e offuscata dalle campagne elettorali dei partiti italiani in caso di contemporanee elezioni politiche o europee.
I nostri consiglieri regionali hanno insomma assoluto bisogno del nostro incoraggiamento per fare le scelte corrette, per le quali sono stati eletti a rappresentarci e per resistere alle sirene delle segreterie italiane di partito. Per questa ragione Plebiscito2013.eu martedì prossimo a partire dalle ore 14 in Calle 22 marzo a Venezia ha indetto una Assemblea Civica a sostegno del Plebiscito 2013 per l'indipendenza del Veneto. Saremo al fianco dei nostri consiglieri regionali e faremo sentire con forza e determinazione il nostro supporto.
Nell'occasione invitiamo tutti i cittadini veneti a partecipare per difendere il quesito, le tempistiche di indizione e la data in cui si terrà il Plebiscito 2013. Portiamo con noi solo le bandiere di San Marco, il nostro amato gonfalone!
Vi attendiamo numerosi! Sarà una giornata storica e meravigliosa.
Gianluca Busato
Plebiscito2013.eu
Ricordiamo anche i due grandi eventi per l'indipendenza del Veneto del 29 luglio: non mancare! Passaparola!
![Locandina_ZEROBRANCO_ARCUGNANO_29072013](http://plebiscito2013.eu/wp-content/uploads/2013/07/Locandina_ZEROBRANCO_ARCUGNANO_29072013-724x1024.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento