Ode a SilviO
“Qual luce è luce se SilviO io non
vedo,
qual gioia è gioia se SilviO non mi è accanto,
a men di immaginarlO a me accanto, nutrito del riflesso della perfezione.”
qual gioia è gioia se SilviO non mi è accanto,
a men di immaginarlO a me accanto, nutrito del riflesso della perfezione.”
Abbiamo iniziato il filone delle
citazioni letterarie… il buffo è che, escluso il dottor Aldo, siamo due ignoranti…
Ma tant’è.
Il tuo commento, prolisso, ridondante,
forse un pochettino fuori tema, necessita di replica punto per punto e, per
facilitarne la lettura, lo riporterò in corsivo e colorato, colorato quanto il linguaggio utilizzato.
Sul fatto che Aldo
abbia sottolineato l'attuale apoliticità del Consorzio credo non ci sia nulla
da aggiungere , quanto al paragone con Sancho , lo troverei altamente offensivo
e inadeguato , poi se consideri forse noi dell'amministrazione come Don Chisciotte
moderni , beh , in fondo non sbagli del tutto , molte volte lo scontrarsi con
sistemi , stili , abitudini e lobbies Auronzane
radicate da decenni può anche rappresentare una battaglia contro mulini
a vento
da parte nostra.
Credo che Aldo, a differenza, abbia
afferrato il senso della similitudine: Spesso Sancho si è ritrovato a
sostituirsi al signore della Mancia, “nella difesa dell’onore”: “Da uomo libero
Sancho, imperturbabile e forse animato da un certo senso di responsabilità,
seguì Don Chisciotte nelle sue scorribande e ne ricavò, sino alla sua fine, un
grande e utile divertimento». (Franz Kafka). Si dovrebbe forse offendere più il
cavaliere visionario del prodigo servitore, credo.
Non sarò ordinato in
questo mio commento , in fondo è gia molto ed eccessivo il tempo che molti di
noi devono dedicare a smentite , repliche e precisazioni su internet e stampa ,
cercherò quindi di esporre alcuni concetti molto semplici che in questi giorni
ho accumulato.
“Molto ed eccessivo” (soprattutto
eccessivo) il tempo dedicato a smentite, repliche e precisazioni? Ma pensi che
amministrare un paese non sia anche confrontarsi continuamente con la
popolazione?
Pensi che un Blog fermo al 17 luglio e riunioni per spiegare l’unione
dei servizi solo dopo l’inizio della raccolta firme, a novembre, sia molto ed eccessivo?
Inizio
stigmatizzando ancora una volta ( ma a che serve ? ) la tua abitudine a fare di
questo blog ( "della politica Auronzana") la cassa di risonanza
unicamente delle notizie e delle voci che piu gradisci , ignorando puntualmente
le uscite sulla stampa di questa amministrazione , che di certo , e lo ammetto da
tempo , ha in parte peccato in comunicazione.
Io inizio ribadendo che il mio blog è
aperto a tutti coloro che, firmandosi, hanno qualcosa da dire.
Anche alla
maggioranza.
Forse c’è invece una certa supponenza di non aver bisogno del mio
canale mediatico, testimonia il fatto che nessuna, e dico nessuna,
comunicazione ufficiale mi sia pervenuta direttamente da voi, compresa la recente
comunicazione degli incontri con la popolazione, o il tuo elenco delle opere
portate a termine.
Già l’altra volta che lamentavi la mia parzialità ti dissi
che per glorificarvi avete i vostri canali, io continuo con una sospettosa
analisi, aperta a tutti. Se un giorno troverò un’iniziativa, un’opera, un
intervento o una posizione politicamente condivisibile, la farò mia.
Quando la
troverò.
Credo che il tempo
per la minoranza , o parte di essa , per i sostenitori esterni e per i
sorprendenti fan dell'ultima ora , di smuovere le acque per confondere i
cittadini sia ormai in esaurimento (sicuro?
Raccolta firme in esaurimento? Referendum svanito?), da parte nostro l errore
di non approfondire da subito l
argomento c'è stato , non lo nego , ma non è stato certo vostro interesse
schiarire le idee alla gente , anzi. Mi sono gia espresso molto (MOLTO?) sull'argomento , in
Consiglio e negli incontri privati di ogni giorno, la mia opinione è che quello
della UDS sia un terreno fin troppo facile per far crescere il populismo
, la
demagogia e i facili slogan.
Tacciare di populismo è dare le
risposte? Noi confondiamo i cittadini? Non è nostro interesse schiarire le
idee? Credo che tu ti stia dando la zappa sui piedi…
Vi ci sono
puntualmente buttati con entusiasmo tutti quelli che sono alla ricerca di una
certa visibilità , tra essi ci metto l ex consigliere Martini. E qui , piccola parentesi nazionale , mi chiedo quali soluzioni
concrete Silvano voglia offrirci , sempre che sia conscio che le gravi carenze
a livello di Stato , Regione e Provincia siano strettamente legate ai suoi due
ultimi o recenti "illustri" riferimenti politici , Berlusconi e Monti
, nell ' ordine (parere personale) quello che ci ha portato sull orlo e quello
che ci ha fatto fare un passo avanti decisivo , nel vuoto...
Per Martini credo che possa rispondere
Martini, se lo riterrà necessario. Se chiedi la mia opinione, credo che si sia
ricreduto sulle capacità di alcuni.
Per la soluzione alternativa, se posso,
consiglio la più semplice, naturale, logica: non fare niente più di quanto non
sia obbligatorio.
Punto.
Certo che , stavo
pensando , l UNione dei servizi non ha ancora unito la nostra gente ma già ha
unito Tatiana , Quinz e Martini , tutti insieme appassionatamente come non mai
, non è incredibile???
Prima precisazione: l’UDS non unisce la
gente… ne come tu ci accusi d’aver scritto i Comuni (prova a leggerti il post
del 1/06/2012 “Nuovi assetti territoriali” ), ma Vorrebbe Unire i servizi. Così
come L’USSL vorrebbe unire questi, non gli ospedali o la gente. (gli ospedali non
si uniscono, si chiudono, la gente non si unisce, si abbandona).
Ti sei
chiesto, seriamente, se è la ricerca di visibilità che accomuna Tatiana, Quinz
e Martini? Mi sembri quello che in autostrada, sente alla radio che c’è un
pazzo che guida contromano ed esclama: “uno? Ma ce ne sono tantissimi!!!” (te
la spiego: sei veramente convinto che tu hai ragione e tutti gli altri torto?)
Nessuno di noi mette
in discussione la democrazia… ….
Credo che con i problemi che il nostro territorio e le nostre comunità hanno ,
sia perlomeno fuori luogo in un paese come Auronzo ritrovarsi due fazioni
schierate , che si combattono a comunicati , che approfittano di un argomento
come quello dell'unione dei servizi per buttarla sullo scontro , che danno nel
paese e fuori dal paese l immagine di divisione , di conflitto e non di
collaborazione per risolvere le tante nostre criticità… …divulga una immagine brutta di Auronzo , porta l idea di litigiosità
interna anche nei nostri paesi vicini e molto probabilmente non paga
nemmeno per chi cerca una futura visibilità politica
La Democrazia, rispetto alle dittature
o monarchie, si distingue per diversi modi di vedere il mondo. Non mi sembra…
fuori luogo per Auronzo.
Sentire ciò dal gruppo che ha improntato la campagna
elettorale passata sulla denigrazione, mi sembra quantomeno… fuori luogo.
Parli di rispetto per i vostri: il rispetto
dev’essere per tutti gli elettori.
Nel programma che hanno votato non c’era l’UDS,
sei convinto che se ci fosse stato il risultato elettorale sarebbe stato lo
stesso? Se il referendum dovesse darvi torto, avrete la capacità di assumervi
la responsabilità di un fallimento? Io smetterò di far politica, tu farai lo
stesso?
Credo che non
sarebbe un delitto se anche la minoranza offrisse il proprio contributo
costruttivo , insieme ai cittadini , per fornire idee, alternative , consigli sulle piu varie questioni
di Auronzo , che puntualmente si pongono, anche perche almeno in parte è formata da chi il paese lo conosce benissimo ,
avendo anche una buona dose di esperienza e di competenza. Intanto penso anche che se tu , da ex assessore , vorrai dare a me e
ai cittadini qualche delucidazione in merito almeno ad alcune di queste
"rogne " sarai bene accetto , e che se da privato cittadino , tu come
altri vorrai portare il contributo di un idea o di un consiglio , lo sarai
ancor di piu.
La minoranza, sin dalla prima
occasione, per quanto ne so, ha offerto la sua collaborazione, anche
sconsigliandovi di partecipare all’UDS, ha fornito “idee e alternative”. Non mi
sembra che però si sia tenuto conto della cosa.
Per quanto ne so. Io non faccio parte della
minoranza. Io faccio parte dei cittadini, ma neppure a me sono state concesse
risposte alle domande sulla questione.
Neppure oggi.
Come ex assessore: sono stato
contattato solo da un tuo collega per il “passaggio delle consegne”, dal sindaco
per questioni private. Null’altro.
A volte basta chiedere…
venerdi 8 novembre ,
alle ore 18.00 in sala consigliare comunque ci sarà il primo di tre incontri
con la popolazione , attendiamo una presenza numerosa e un confronto schietto e
esaustivo , la gente vuole capire , informarsi e valutare , noi cercheremo di illustrare nel miglior modo le nostre ragioni , certi
da subito che le nostre scelte vanno nell'ottica di lungimiranza , correttezza
, trasparenza e per portare uno sviluppo e una crescita , lontani da ogni
logica di consenso o di conteggio di voti
, anche perchè , altrimenti , che riforme e cambiamenti potremmo mai fare ?
Il 17 luglio scrivevate: “noi dell’Amministrazione
comunale intendiamo affrontare e discutere di questo tema con Voi cittadini
PRIMA di prendere qualsiasi decisione in merito.
”La Democrazia, rispetto alle dittature
o monarchie, si distingue per diversi modi di vedere il mondo.
Mi pare di
averlo già scritto.
“Lontani da ogni logica di consenso o di conteggio dei voti”?
sai cosa significa? “ce ne freghiamo di cosa pensa la gente, noi andiamo avanti
per la nostra strada.”
Scusami, niente di personale...
Chiedo venia , solo ora ho letto la tua raccomandazione su come indicare il nome in calce ai commenti.
RispondiEliminacercherò di imparare , saluti.
RispondiEliminaEgregio Andreas , inizio ringraziandoti del gentile pensiero , mi dispiace ammettere di non amare le odi personalizzate , tantomeno quelle indirizzate a Silvi vari , mi turbano a prima vista .
Permettimi di precisare che , perlomeno in ambito di cultura letteraria e teatrale , l ' accusa di ignoranza preferisco assegnarmela autonomamente , e per quanto tu possa considerare colorito il mio linguaggio , non mi risulta di averti mai insultato.
Non mi sento certo offeso , cosi come , umilmente , non mi considero un ignorante , seppur non laureato , tantomeno mi spingo a giudicare o accusare te .
Delle difese da parte di Aldo , che tu insinui , non credo nessuno di noi abbia bisogno , prima di tutto perchè non è il compito per cui lo abbiamo indicato come persona ideale nel percorso che vogliamo seguire per il turismo Auronzano ( a proposito , qualcuno disse che una persona in consorzio bastava ... ) , secondariamente perchè il rapporto tra l amministrazione e il consorzio non ha assolutamente una briciola di politica .
A questo proposito , e l ha ribadito Aldo in precedenza , eri anche tu tra le persone invitate a dare un contributo all interno di questo progetto , pensa un po quanto intransigenti e "talebani" siamo ...
Preferirei d'ora in poi , per correttezza , evitare di coinvolgere Aldo , continuando a considerarlo una figura indipendente , abile e quantomeno azzeccata .
Sul fatto che la comunicazione ufficiale da parte nostra sia stata carente e , in questo caso sicuramente tardiva , l ho gia ammesso in pu occasioni e non te lo contesto sicuramente .
Checchè tu ne pensi ho sempre avuto una buona dose di autocritica , ma a volte esiste anche l'orgoglio , e quindi accetto meno la tua considerazione :"Ma pensi che amministrare un paese non sia anche confrontarsi continuamente con la popolazione?".
Vedi Andreas , sono forse una delle ultime persone che tu possa accusare di sottrarsi al confronto con la gente .
Portare dati e numeri per "autocelebrarsi" non è certo una cosa che amo , posso però dichiarare con una certa sicurezza che ad Auronzo il bagaglio di gente che conosco , che saluto , e con cui in questi anni ho scambiato quotidianamente opinioni , informazioni , condividendo pensieri , idee e esperienze , non è un patrimonio che scambierei con molti .
Ripeto , se ti limiti a considerare la carenza di comunicazione ufficiale , posso in parte darti ragione .
Non c e nessuna supponenza nel non inviarti comunicazioni ufficiali , credo però che anche se tu li consideri pochi o irrilevanti , alcuni risultati siano stati raggiunti e li avresti appresi anche tramite canali non ufficiali , come credo avvenga per molte altre notizie.
Due cose , probabilmente non di enorme importanza , che mi vengono in mente perche oggetto di una tua "sfida " su queste pagine in tempi non sospetti,avrebbero forse meritato un minimo di risalto , se non altro perche apprezzate anche dalla popolazione.
Lo so , sono esempi non eclatanti , ma riguardano un bilancio e una gestione di Auronzo d Inverno che merita un elogio , e la sistemazione , per quanto sbrigativa ma efficace ,di un area trascurata e abbandonata a poche centinaia di metri dal centro.
Molti penseranno che entrambe le operazioni non erano certo difficili da completare , mi domando come mai però abbiamo dovuto aspettare tanto.
Che l Unione non sia per unire la gente ma i servizi non si discute , perdonami l errore di non aver steso bene la battuta riguardante la miracolosa Unione Degli Intenti in atto in questi giorni.
Non credo sia corretto considerarmi quello sicuro di avere ragione a tutti i costi , le mie e nostre intenzioni non sono certo quelle di convincere la gente a tutti i costi e in tutti i modi , al contrario vogliamo portarle a farsi un idea , formarsi un opinione con qualcosa di concreto da valutare , finora non ne ha avuto la possibilita e per l ennesima volta ce ne assumiamo la colpa.
RispondiEliminaNon vedo dove tu abbia colto la denigrazione da noi utilizzata nella scorsa campagna elettorale , forse cosi consideri il fatto di inchiodare le precedenti amministrazioni ad alcune responsabilita .
Non ce le siamo mica inventate operazioni poco condivisibili o poco trasparenti , alcune hanno coinvolto anche il mio ambito di lavoro e quindi , se permetti , mi hanno fatto rosicare non poco , quasi quanto i Romanisti di Roma o quelli che .. " quanno je passa .."
A proposito , non manchero di chiedere anche a te alcuni chiarimenti su problematiche passate e purtroppo presenti piu che mai , diciamo di stretta attualita , riguardanti , credimi , parecchi aspetti di questo paese.
Concludo con l'ultima osservazione : quando dico che siamo "Lontani da ogni logica di consenso o di conteggio dei voti" intendo dire , e forse ci siamo capiti male , che ci prefissiamo di non considerare le ripercussioni elettorali e di "numero di voti " che possano essere causate da iniziative nostre che riteniamo valide e proficue per il paese , lo abbiamo gia fatto , forse alcune volte ti è sfuggito , e lo faremo ancora , consapevoli che sia la strada giusta .
Non è quindi un riferimento alla questione UDS , ne al referendum , ma una considerazione molto piu generale.
Constatando che anche stavolta , nonostante la buona volonta , non sono riuscito ad essere breve e forse nemmeno ordinatissimo , ti saluto .
Che non ci sia nulla di personale , se permetti , non mi serve precisarlo ...
Buon lavoro ,
Silvio Pomarè
Caro Andreas,
RispondiEliminase mi posso permettere..
essendo anche tu imprenditore, conosci bene come si giunge alla stesura definitiva di un bilancio di una qualsiasi azienda. Ci si arriva per gradi. Questo avviene, man mano che le poste trovano collocazione nello schema di Stato Patrimoniale, e nel Conto Economico. Poste che trovano loro giustificazione nella Nota Integrativa e nella Relazione sulla Gestione. Per fare questo, tu mi insegni che per mettere nelle condizioni l’amministratore dell’azienda in questione, di poter fare le proprie scelte, è buona prassi aziendale redigere una serie di bilanci provvisori. Ad un attento osservatore quale ritengo tu sia, trovo strano sia sfuggito un piccolo particolare – rilevabile oltremodo dal verbale dell’Assemblea dei soci dell’Auronzo d’Inverno Srl – cioè il fatto che i dati usciti sul giornale non fossero altro che dati provenienti da una serie di bilanci provvisori, di uno dei quali – io stesso – diedi ampia spiegazione in sede di Consiglio Comunale a Luglio 2013. Dato rilevabile anch’esso dal Verbale di Consiglio Comunale del 29.07.2013 ed altro piccolo particolare a te sfuggito. Per il resto, come diceva Mina ( la cantante..non il nostro..) parole, parole, parole.., alla fine le parole passano, e restano i dati – nel nostro caso dati oggettivi di bilancio -.
Un’altra tua considerazione che mi sento di smentire, riguarda l’elezione del Revisore Unico. Potendolo fare, l’operazione è stata dettata dalla volontà del Consiglio di ridurre i costi relativi al Collegio Sindacale. Passando da Tre membri ad Uno, tradotto in soldoni si vedrà la riduzione dei compensi spettanti ai Sindaci da: €. 15.000,00 ad €. 7.000 - dati in discussione all’Ordine del Giorno dell’Assemblea del 18.10.2013 e rilevabili anch’essi dal Verbale dell’Assemblea -. Se le difficoltà di gestione dell’Auronzo d’Inverno Srl stessero solo nel dover scegliere se “è giusto che il Revisore sia di Auronzo o di Calalzo?”, l’intera Comunità Auronzana ne trarrebbe sicuramente gran vantaggio economico. Dovendo di fatto il Cda dedicarsi a scelte gestionali piuttosto banali, forse ci sarebbe la corsa ad amministrare la società; visto poi che gli impianti girano da soli i costi di gestione sono a carico di chicchessia, e gli impegni finanziari trentennali assunti, non sono a carico della Comunità.
RispondiEliminaInvece NO – e qui mi riallaccio ad un’altra tua osservazione- il Cda ha deciso di prendere di petto la situazione degli impianti di Monte Agudo. Guarda caso adottando in primis una politica di riduzione dei costi. Ne cito soltanto alcuni; intervenendo ad esempio sull’eliminazione di un impianto obsoleto ed inutilizzato da anni (14 ore di funzionamento in 2 stagioni invernali con costi di manutenzione ordinaria superiori ai € 14.000,00), concedendo attraverso Bando di Gara Pubblico la gestione del Rifugio (eliminando il centro di costo relativo); rivedendo le concessioni di utilizzo dell’acqua, dell’impiego dell’energia e dell’acquisto dei carburanti. Anche piccole cose, a volte marginali come, l’aver reso ufficiali attraverso la sottoscrizione tra le parti di alcuni atti in precedenza gestiti attraverso accordi verbali. Si è lavorato tanto e si lavora ancor di più sui passaggi gratuiti dovuti a chicchessia potente o signorotto di turno. La politica che si sta dando questo Cda è : utilizzi gli impianti? Paghi il servizio! anche se ti chiami ..Mr Brown (da: Le Jene di Q.Tarantino); per citarne una eclatante: ai dipendenti Comunali era concesso il diritto di sciare gratis; - Nostro Signore solo sa la fatica che ci è costato eliminare tale privilegio facendo emettere skipass nominali (attraverso la registrazione del nominativo presso la cassa) e concessi solo se necessari e per cause di servizio. - Io stesso – come del resto tutti noi Amministratori – se vogliamo andare a sciare passiamo dapprima per la cassa. “Ho poi il vezzo di conservare i biglietti..”. Lo troviamo estremamente normale questo. L’inverno scorso abbiamo realizzato maggiori introiti con minori passaggi. Che significa questo dato..? Mica sono aumentate le tariffe.
Ancora; le assunzioni del personale stagionale - previa visita di controllo dell’idoneità psico-fisica - avvengono ora attraverso l’utilizzo di contratti meno onerosi per l’azienda; cosi come è stata riveduta e corretta la gestione di ferie e permessi del personale assunto a tempo indeterminato; abbiamo stipulato delle convenzioni per l’utilizzo dei buoni pasto per il personale in servizio sulle piste (polizia carabinieri forestali) fissando un limite di spesa oltre il quale l’operatore è tenuto ad integrare il costo del pasto -anche qui con non poche difficoltà e storcimenti di naso da parte di qualcuno – .
Come ti dicevo innanzi, della maggior parte di questi interventi ne avevo già ampiamente relazionato nelle sedi più appropriate ossia: in sede di Consiglio Comunale. Il giorno 29 Luglio 2013 ed il 30 Settembre 2013 nel corso del quale – in particolare - sono stati approvati dei Provvedimenti a larga Maggioranza vista la delicatezza del momento dovuta alla Legge sulle società Partecipate (ti è sfuggito anche questo..?)
Caro Andreas, ritengo che la “nuova” normalità sia questa, possiamo dare la colpa ai Cinesi, alla Crisi, alle Tasse possiamo cercare tutte le giustificazioni del caso. Per quanto riguarda gli impianti stiamo lavorando per affrontare di petto la “nuova” normalità. Ha a che fare con il decidere di correre rischi, non è un’opzione, ma è un’ opportunità che nessuno vuole e può lasciarsi sfuggire. Sappiamo tutti che gli impianti rappresentano un essenziale elemento propulsore dell’attività turistica di Auronzo, e siamo ben consci che se non interveniamo radicalmente re-immaginando il modo con il quale gestiamo le nostre aziende andremo incontro ad un lento ed inesorabile declino.
Oggi si va di citazioni quindi concludo anch’io citando un libro: La Nobile Arte del Cazzeggio – John Perry - Sperling & Kupfer 2003. Un programma geniale per risolvere tutto rimandandolo all’infinito, uno splendido modo di scansare il lavoro, avendo oltremodo tanto “bon tempo” a disposizione. Ecco, stiamo proponendo l’esatto contrario.
Ti saluto e ringrazio per la pubblicazione anche attraverso l’utilizzo dell’ironia che in questo spazio non istituzionale è concessa.
Dario Vecellio Galeno